"Archeo con gusto" al sito archeologico di San Martino ai Campi
Per Archeologia Estate, il cartellone di eventi organizzato dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e realizzato in collaborazione con Comuni, Aziende per il turismo, enti e associazioni, si tiene sabato 14 e domenica 15...
Leggi
Fausto Tinelli e Gemma de Gresti Guerrieri Gonzaga su History Lab
Si chiude sabato 14 luglio la trasmissione televisiva “Le vite degli altri” con due personaggi d’eccezione: Fausto Tinelli, studente a Milano, vittima degli anni di piombo, e Gemma de Gresti, la madrina dei prigionieri trentini in Russia durante la prima guerra mondiale, il cui...
Leggi
Musica e parole nel cuore delle Dolomiti trentine
In più di 2000 sono saliti al Rifugio Giovanni Pedrotti alla Rosetta per ascoltare le musiche proposte da Brunello e le parole di Manolo che hanno portato con sé emozioni maturate e affinate al contatto con la roccia e dopo tre giorni di trekking lungo i sentieri delle Pale. Un resoconto...
Leggi
Rossi: “Il Trentino dei gruppi folk ci ricorda il valore della tradizione e dell’identità”
La valle del Fersina e, in particolare, Palù, ha ospitato oggi il 32° raduno dei gruppi folkloristici del Trentino. “All’inizio erano otto i gruppi partecipanti al raduno - ha ricordato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, nel suo intervento di saluto - oggi...
Leggi
Rossi: “Dall’emigrazione un insegnamento al rispetto della persona”
L’alta valle di Cembra ha ospitato oggi la giornata conclusiva della Festa provinciale dell’emigrazione, organizzata dall'Ufficio emigrazione della Provincia con l’associazione Trentini nel mondo e l'Unione delle famiglie trentine all’estero. Nel suo saluto ai partecipanti della...
Leggi
Apss, lunedì a Borgo e Tesino servizi chiusi per il patrono
Lunedì 9 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale, ambito Bassa Valsugana e Tesino.
Leggi
Il presidente Rossi alla festa dei portoni: "Abbiamo bisogno di comunità vive"
Ieri sera, ad aprire ufficialmente la festa dei portoni di Lavis, c'era anche il presidente Ugo Rossi che, ha augurato buon lavoro al nuovo direttivo della Pro Loco e ha salutato e ringraziato i tanti volontari di uno degli eventi più attesi della borgata: "Abbiamo bisogno di comunità...
Leggi
"Pietre d'acqua" affiorano lungo il torrente, il simposio
E’ stato presentato ieri a Trento, nell’ambito della piattaforma provinciale di comunicazione “Cultura Informa”, il simposio di scultura su granito «Pietre d’acqua», che fino al prossimo 15 luglio vedrà impegnati sulle rive del torrente Chièppena nel Comune di Castel Ivano...
Leggi
Trolese, Kalabynina, Kustas: questi i finalisti del Premio “Roberto Melini”
Si avvia a conclusione sull’Altopiano di Piné la quarta edizione del PREMIO ROBERTO MELINI, concorso pianistico internazionale inserito nel calendario dell’ormai storico Festival “Piné Musica”, giunto quest’anno alla 27ª edizione. Ne hanno parlato ieri a Trento, nell’ambito...
Leggi
Fino a domenica la Festa provinciale dell'Emigrazione ad Altavalle
Si è aperta ieri, dopo l'anteprima teatrale di giovedì, la Festa dell'emigrazione, quest'anno ospitata nel Comune di Altavalle in Val di Cembra. Fino a domenica Faver, Grauno, Grumes e Valda ospiteranno tavole rotonde, spettacoli teatrali, mostre, concerti e laboratori; domenica la...
Leggi
Arriva la mostra: "storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)
Venerdì 13 luglio, alle ore 18, nella Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento sarà inaugurata la mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”. Nel centenario della conclusione della Prima guerra mondiale saranno esposti al pubblico i materiali messi in luce...
Leggi
Moena, conclusi gli interventi di sgombero e pulizia del centro e dei corsi d’acqua
A soli tre giorni dal nubifragio, che nella serata di martedì ha sconquassato Moena, sono stati conclusi i lavori di sgombero e pulizia del centro abitato, e gli interventi di sistemazione delle strade statali e dei corsi d’acqua. Il risultato è stato possibile grazie al lavoro della...
Leggi
20 anni di attività per la Karl Mayer Rotal di Mezzolombardo
Azienda leader nella produzione di macchine tessili, con oltre 100 dipendenti e un fatturato di 65 milioni di euro, la Karl Mayer Rotal di Mezzolombardo ha festeggiato oggi i suoi primi 20 anni di attività. Un'occasione per presentare una tecnologia innovativa per la tintura indaco, che...
Leggi
Nubifragio in val di Fassa, dichiarato lo stato di calamità
A seguito del nubifragio che ha colpito nei giorni scorsi la val di Fassa e in particolare i comuni di Moena e Soraga, la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha dichiarato oggi lo stato di calamità. La dichiarazione serve per dare continuità agli interventi necessari...
Leggi
Servizio civile: 1.000 giovani hanno colto l'opportunità
Sono passati quasi 4 anni anni dall'avvio del nuovo Servizio civile universale provinciale (SCUP) che si era dato l’obiettivo di allargare la partecipazione, semplificare le procedure, facilitare lo svolgimento del servizio civile, inteso non come teorico diritto ma come effettiva...
Leggi
L’assessore Luca Zeni assume la delega sullo sport
L’assessore provinciale Tiziano Mellarini, recentemente nominato presidente del Comitato Trentino della Federazione Italiana Sport Invernali, ha rimesso la delega sullo sport nelle mani del presidente Ugo Rossi, che l’ha assegnata all’assessore alla salute e politiche sociali Luca...
Leggi
Euregio Tour per il trapianto: domenica l'arrivo ad Arco
Si conclude domenica 8 luglio ad Arco il diciottesimo Euregio Tour, manifestazione ciclistica nata per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere gratitudine ai donatori e ai loro familiari. Gli oltre settanta iscritti, persone trapiantate, medici e...
Leggi
Macchinari per i caseifici: 350mila euro per gli aiuti del bando 2018
La Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare, su richiesta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, i criteri per la concessione di contributi agli investimenti nel settore della conservazione, lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per...
Leggi
Nuovo ospedale di Trento: un pool di soggetti per riattivare la gara del 2011
Un pool di soggetti altamente specializzati per approfondire le tematiche di natura economico finanziaria connesse alla riattivazione della gara per la realizzazione, mediante finanza di progetto, del nuovo ospedale di Trento. E’ stato attivato oggi tramite una delibera approvata dalla...
Leggi